Alla scoperta della città
Di Siena
Alla scoperta della città
Di Siena
Palazzo Pubblico
Il Palazzo pubblico, considerato tra i più bei palazzi civili d’Italia, è il luogo per eccellenza del potere politico della città. Realizzato su commissione del “Governo dei Nove”, dal 1300 tutti i governanti di Siena hanno risieduto qui. Al suo interno, il Museo Civico, custodisce i famosi affreschi di Ambrogio Lorenzetti che rappresentano l’allegoria del “Buono e Cattivo Governo”.


Piazza del campo
Una delle piazze più suggestive e belle del mondo per la sua caratteristica forma a conchiglia. Per lungo tempo è stata il fulcro della vita dei cittadini senesi, qui si sono svolti i più importanti avvenimenti politici della città, e dal 1300 era la sede del mercato, giochi e giostre.Ancora oggi è luogo di raccolta dei senesi e dei molti turisti che vi si recano.Ogni anno il 2 Luglio e 16 Agosto prende vita la più antica, affascinante e caratteristica “corsa dei cavalli” del mondo, il Palio di Siena.
Duomo
La cattedrale di Santa Maria Assunta è una delle più significative chiese costruite in stile romano-gotico in Italia. L’interno è uno spettacolare gioco di ombre, tra gli archi imponenti e le molteplici opere realizzate da Bernini, Donatello, Michelangelo e Pinturicchio. L’elemento più particolare della Cattedrale è il suo pavimento, unico nel suo genere. Vi consigliamo inoltre di visitare il Battistero di San Giovanni e la sua Cripta, Il Museo dell’Opera, la Fortezza Medicea e la Pinacoteca Nazionale; L’orto botanico e l’Accademia dei Fisiocritici.

Nei dintorni
Nei dintorni

Pienza
53 Km da Siena

Montepulciano
63 Km da Siena

Montalcino
40 Km da Siena

San Gimignano
41 Km da Siena

Pienza
53 Km da Siena

Montepulciano
63 Km da Siena

Montalcino
40 Km da Siena

San Gimignano
41 Km da Siena